Condividi
La delibera

Cas: parentopoli nei concorsi. Il Cda li revoca

martedì 4 Aprile 2023

Appena insediato, il commissario del Cas Filippo Nasca, si era reso conto che qualcosa in quei concorsi non andava, così come segnalato dal sindacato Sla Cisal. Li ha sospesi per 30 giorni (qui), per chiarire i fatti. E adesso è arrivata la revoca di quei concorsi sui quali ci sono troppe ombre e soprattutto troppi parenti.

Ecco perché dalla sospensione il cda del Consorzio autostrade è passato alla revoca dei concorsi in itinere, tranne quelli per gli esattori e per le categorie protette.

Dalle verifiche effettuate nel corso di questo mese sulle procedure concorsuali deliberate nel maggio del 2021 è infatti emerso, così come denunciato dal sindacato, un numero di  20 candidati ammessi alle prove che sono parenti o congiunti di dipendenti in servizio o in quiescenza del Cas nonché altri 4 che hanno legami familiari con dipendenti di aziende che operano in appalto o hanno incarichi con l’Ente. Stessa verifica effettuata per quanti hanno superato le prime prove ha portato ad una percentuale elevata di candidati con parentele con il personale.

Per il Cda  “Appare proporzionale e ragionevole  di fronte alla compromissione dell’integrità del profilo reputazionale dell’ente costituita dalla anomala presenza di un’alta percentuale di candidati legati da vincoli di parentela con dipendenti in servizio, rispetto al totale” procedere con l’annullamento o la revoca delle procedure.

Il sindacato peraltro aveva evidenziato come in alcuni casi i bandi non erano stati neanche pubblicati, come prevede la legge, sull’albo pretorio del sito, fatto questo che ha limitato la partecipazione alla selezione che in concreto era nota a pochissimi.

Nasca ha anche deliberato l’invio degli atti alle autorità di controllo in materia di trasparenza.

I concorsi annullati, tutti a tempo pieno ed indeterminato sono: concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di funzionario direttivo di area tecnica-impiantistica; concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, di un posto di funzionario direttivo di area tecnica- profilo informatico; concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di funzionario direttivo di area amministrativo, di cui un posto riservato al personale interno; concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di istruttore di area amministrativa, di cui un posto riservato al personale interno; concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore di area informatica e digitalizzazione Pa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.