Condividi

Casellati a Palermo: “La mafia si combatte anche con l’occupazione”

sabato 19 Gennaio 2019
Elisabetta Casellati

Sono qui per rappresentare che lo Stato c’è. Lo Stato, però, non può soltanto limitarsi a contrastare la criminalità, ma deve pure operare per mettere in moto il Paese, attraverso anche delle altre misure come, ad esempio, attivare l’occupazione“. Così, a Palermo, Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, che in via D’Amelio ha reso omaggio alle vittime delle stragi di mafia nel giorno dell’anniversario della nascita di Paolo Borsellino, che oggi avrebbe compiuto 79 anni.

Lavoro – ha proseguito – significa rendere liberi dal bisogno. Ogni volta che si apre una scuola, che si crea un posto di lavoro si fa qualcosa per una cittadinanza attiva e tutto questo, simbolicamente, vale quanto l’arresto di un mafioso“.

La seconda carica dello Stato in precedenza aveva reso omaggio anche alle vittime della strage di Capaci, lungo l’autostrada A29, dove il 23 maggio del 1992 persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.