Condividi

Caso di “Blue Whale” a Pachino: la famiglia ha chiesto l’aiuto delle autorità

sabato 7 Ottobre 2017
Blue Whale

Grazie all’attenzione dei genitori e del nonno un adolescente, originario di Pachino, è stato salvato dalla “moderna trappola” del Blue Whale, assurdo gioco che prevede 50 prove di autolesionismo e di istigazione al suicidio.

Il ragazzo, che stava attraversando un momento difficile, aveva mostrato segni di irrequietezza destando il sospetto nella famiglia che, prontamente, si è allertata coinvolgendo la Procura di Siracusa.

Le indagini hanno confermato che il diciassettenne non solo era stato coinvolto ma che aveva già assolto le prime due prove tra cui quella di incidersi sulla pelle, con una lametta, l’effige di una balena da cui prende il nome questo “gioco” che ha già fatto più di una vittima tra gli adolescenti.

Al momento al giovane è stato affiancato uno psicologo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.