Condividi

Caso Domenico, il Tribunale Diritti del Malato a sostegno della famiglia

giovedì 28 Luglio 2022
Ospedale san vincenzo Taormina

Il Tribunale dei Diritti del Malato esprime solidarietà e sostegno alla famiglia del piccolo Domenico Bandieramonte, il bambino di 4 anni deceduto nei giorni scorsi all’ospedale di Taormina, dove ha lottato, tra la vita e la morte, dopo essere giunto in contrada Sirina in gravi condizioni a causa di un’infezione. “Siamo vicini in questo drammatico momento ai genitori e a tutta la famiglia del piccolo Domenico – spiega la responsabile di CittadinanzAttiva Tribunale dei Diritti del Malato, la dott.ssa Agata Polonia -. Non è accettabile per nessun motivo al mondo che un bambino di 4 anni abbia fatto questa fine così tragica”.

Sulla vicenda la magistratura ha aperto un’inchiesta dedita a chiarire i fatti ed accertare eventuali responsabilità inerenti la morte del piccolo Domenico. A sollevare il caso è stata la mamma del bimbo, Ambra Cucina: il piccolo, come detto, si è sentito male il 29 giugno e venne ricoverato inizialmente al San Marco di Catania per un disturbo intestinale, in seguito all’applicazione di un sondino – sempre secondo i familiari – avrebbe contratto in ospedale un batterio, l’enterococco, che ha colpito tutti gli organi, dal cuore ai reni.

“La vicenda di Domenico – spiega la dott.ssa Polonia – lascia una grande amarezza ma soprattutto desta profondo sconcerto e suscita interrogativi che esigono ora una risposta, perché un bambino che aveva ancora una vita davanti a sé oggi non c’è più. La magistratura farà i suoi accertamenti e dovrà stabilire come sia stato possibile che si sia arrivati a questa tragedia, le eventuali responsabilità e se ci sono state delle negligenze nella gestione del trattamento del paziente. Ma certamente è straziante aver visto la disperazione di una madre che ha tentato in tutti i modi di salvare il suo bambino e che percepiva in modo del tutto evidente che il dramma stava per compiersi. La morte di Domenico deve essere un monito forte e concreto per far capire che la sanità siciliana deve cambiare profondamente su tanti fronti e che non si può andare avanti così, con l’eloquente storia di un bambino che è andato in ospedale per un motivo banale, per un disturbo intestinale, e che invece contrae un’infezione, è costretto a subire l’odissea del trasferimento in diverse strutture e poi perde la vita. I genitori di Domenico vogliono giustizia, esigono la verità e anche noi saremo, per quanto possibile, al loro fianco in questa battaglia che è quella di una famiglia che ha perso il loro amato bambino ed è la battaglia di tutti i siciliani che vogliono una sanità migliore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.