Normalità o fatto straordinario? Scoppia un nuovo caso sulle attività di manutenzione al Comune di Palermo. A lanciare l’affondo, questa volta, è il presidente della II Circoscrizione Giuseppe Federico. Motivo del contendere dell’esponente di Fratelli d’Italia è l’ennesimo intervento di pulizia sul litorale di Romagnolo. Opere di bonifica annunciate dall’Amministrazione e che dovrebbero partire nella giornata odierna. “Quest’anno non parteciperò alla “cerimonia della ruspa”, fate voi! – tuona l’esponente meloniano – L’intervento dei mezzi meccanici sul nostro litorale è un atto di ordinaria amministrazione, frutto di programmazione stagionale. Non accetto che i cittadini ricevano il messaggio distorto, come se questo sia un evento eccezionale“.
Si apre il caso sul lungomare di Romagnolo
Un momento che arriva puntualmente ogni anno in vista della stagione estiva. Come è noto, l’arenile rappresenta un pezzo chiave del rilancio della Costa Sud. Ad oggi può essere utilizzato soltanto come solarium. Ma nonostante ciò, sono tanti gli avventori che da giugno a settembre ne approfittano per passare un paio di ore di relax in spiaggia. A causa dei soliti incivili però, l’arenile finisce per sporcarsi e riempirsi di ogni genere di rifiuto. Purtroppo, nemmeno le lodevoli iniziative condotte da associazioni e privati cittadini, che di tanto in tanto ripuliscono l’arenile, sembrano essere sufficienti. Così, a dover intervenire è l’Amministrazione Comunale, con interventi programmati.
Fatto che Giuseppe Federico sottolinea più volte, facendo riferimento ad alcune note uscite nei giorni scorsi da alcuni esponenti politici. “Il sìndaco Roberto Lagalla e l’assessore Pietro Alongi, puntualmente da tre anni, programmano questo intervento senza la sollecitazione di nessuno. Si chiama normalità“. Poi, l’esponente di Fratelli d’Italia, annuncia nuove iniziative. “Faremo di tutto affinché la cittadinanza rispetti il sito, evitando di farlo ricadere nel degrado. La mia presenza sulla Costa Sud è costante. Tutto l’anno. Non solo in questi momenti. Per questa ragione darò vita a una commissione speciale denominata “Costa Sud” che vigilerà sui lavori e sulle iniziative nel nostro litorale“.
Le polemiche sul tema delle manutenzioni
Il tema “manutenzioni” si conferma uno dei più caldi del momento. Nei giorni scorsi infatti, alcuni consiglieri comunali delle opposizioni avevano presentato due interrogazioni al sindaco Roberto Lagalla. L’intento degli atti ispettivi era chiaro. Far emergere il fatto che, a loro giudizio, alcuni interventi condotti in città, dal tappare una buca piuttosto che ridipingere le strisce sull’asfalto, venissero utilizzati per “costruire consenso personale per le prossime elezioni“. Insomma, quelle che in dialetto vengono definite “caviglie”. Affondo al quale è arrivata la risposta del gruppo politico di Fratelli d’Italia per bocca del coordinatore provinciale e cittadino, rispettivamente Raoul Russo e Antonio Rini: “Respingiamo al mittente il tentativo maldestro delle opposizioni di nascondere la propria incapacità di amministrare la città“.