Condividi
L'udienza

Caso Montante, la difesa di Schifani si oppone ai pm: “La prescrizione è scattata”

martedì 19 Dicembre 2023

Non ci sono i termini per la prescrizione relativa al reato di concorso esterno in associazione a delinquere relativamente alla posizione del presidente della Regione Renato Schifani“, imputato oltre che per concorso esterno anche per rivelazione di notizie riservate, nel maxi processo sul cosiddetto “Sistema Montante”. Per questo, nel corso dell’udienza di questa mattina nell’aula bunker di Caltanissetta, i pm Maurizio Bonaccorso, Claudia Pasciuti e Davide Spina si sono opposti all’ordinanza del tribunale sulla prescrizione.

La difesa del Presidente della Regione Renato Schifani, nel corso dell’udienza del processo sul “Sistema Montante”, si è opposta alla tesi del pm Maurizio Bonaccorso secondo il quale il concorrente esterno – Schifani secondo l’accusa – dovrebbe rispondere in concorso con il promotore dell’associazione, vale a dire Antonello Montante, e quindi “paradassalmente con la stessa pena prevista per i promotori, con conseguente allungamento dei termini di prescrizione“.

Per gli avvocati la prescrizione sarebbe invece già scattata come avevano detto i giudici del tribunale. La tesi prospettata dall’ufficio del pm secondo la difesa è “assolutamente infondata sia in diritto che dal punto di vista logico perché il concorrente esterno risponde solo ed esclusivamente del contributo occasionale fornito all’associazione e non anche nei confronti del promotore“. Il tribunale, che nella scorsa udienza aveva già anticipato l’avvenuta prescrizione di tutti i reati contestati al presidente Schifani, compreso il concorso esterno, si è riservato di decidere sul punto alla prossima udienza fissata per l’8 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.