Condividi

Castelbuono Classica 2020: confermata la VI edizione ad agosto

sabato 13 Giugno 2020
Castelbuono Classica

Castelbuono Classica conferma che anche quest’anno il Festival sarà presente nel calendario estivo della città. La kermesse sarà leggermente rivisitata e ridotta a causa delle ben note conseguenze del COVID-19, ma garantirà comunque tre giorni di musica, dal 21 al 23 agosto 2020.

Grazie a Moger arte e cultura, al lavoro dell’equipe di Castelbuono Classica, alla partnership con Almendra Music ed al supporto del Comune di Castelbuono e del NUOVOIMAIE, il Chiostro di San Francesco ed alcune location a cielo aperto torneranno a trasformarsi in veri e propri teatri per i cinque concerti dell’edizione 2020.

La rassegna guarda lontano ed ottimisticamente al futuro, con un occhio sempre attento alla Sicilia, ai suoi musicisti ed ai suoi compositori.

I concerti si svolgeranno seguendo tutte le normative vigenti in materia di distanziamento sociale e prevenzione della diffusione della pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it