Condividi
Ricevuta dal sindaco

Castellammare del Golfo (TP) accoglie la ricercatrice oncologica italoamericana Karen Joia Di Stefano: ritrova le sue origini

lunedì 6 Ottobre 2025

Stamane Karen Joia Di Stefano, ricercatrice oncologica, nata a New York 61 anni fa e nipote di emigranti di Castellammare del Golfo (Trapani), è stata ricevuta dal sindaco Giuseppe Fausto, che le ha consegnato un attestato con le sue radici familiari, frutto di una ricerca genealogica meticolosa sulle famiglie Di Stefano e Schiavo, e una pergamena di appartenenza simbolica alla comunità. A Palazzo Crociferi, Karen ha potuto incontrare e abbracciare i parenti che vivono ancora nel comune siciliano.

Il nonno di Karen Joia, Francesco Di Stefano, nacque il 25 gennaio 1896 in via Catalano a Castellammare del Golfo e arrivò a New York il 13 aprile 1913 a bordo della nave Perugia, partita da Palermo. La nonna, Audenzia Schiavo, nacque invece ad Alcamo il 29 settembre 1899 e, rimasta con il padre Domenico, originario di Castellammare e vedovo, si trasferì negli Stati Uniti. Dopo un primo viaggio nel 1908, Audenzia Schiavo tornò definitivamente a New York nel 1921 con la nave S.S. Providence.

Due dei tanti emigrati siciliani che negli Stati Uniti cercavano fortuna, fuggendo dalla povertà isolana. Nell’ottobre del 1921, i due si sposarono nella Chiesa di Nostra Signora di Pompei, al 210 di Bleecker Street a New York, dando inizio a una nuova vita e a una discendenza italoamericana che oggi, con Karen Joia, torna simbolicamente a casa.

La ricerca genealogica è stata condotta da Baldo Sabella, ex responsabile dell’archivio storico comunale, oggi in pensione, che ha documentato ogni passaggio di questa emozionante riscoperta identitaria, basandosi anche sul patrimonio lasciato dallo storico e genealogista Silvio Garofalo, custode della memoria delle famiglie castellammaresi.

Hanno inoltre collaborato Nunzio Montagna, attuale responsabile dell’archivio storico del Comune, e il fotografo Vito Buccellato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it