Condividi
La seconda puntata

Castelmola apre le porte a “I TESORI DELLO IONIO”: costumi e prelibatezze del borgo più bello d’Italia CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 6 Dicembre 2024

Uno dei borghi più belli d’Italia apre le porte a “I TESORI DELLO IONIO”. Riparte da Castelmola la seconda puntata del nuovo format web-tv, progetto cofinanziato dalla Regione Siciliana, dall’Assessorato alle Attività Produttive, che rientra all’interno dell’iniziativa “Sicilia che piace – 2024” e in onda su ilSicilia.it, Siciliammare.it e Siciliarurale.eu.

Dopo la natura incontaminata delle Gole dell’Alcantara (CLICCA PER IL VIDEO), prosegue il nostro viaggio alla scoperta del variegato e colorato mondo delle attività produttive siciliane. Un lungo itinerario, tra le eccellenze e le bellezze della nostra Isola, con un focus particolare sul versante orientale, dalle risorse naturali ai beni culturali, senza dimenticare la necessità di coniugare uno sviluppo sostenibile, al passo con l’attualità dei nostri giorni, ma sempre attento a valorizzare le tradizioni del passato.

Seconda tappa è “A Mola”, un piccolo gioiello della provincia di Messina, che in dialetto assume questo nome proprio per la sua particolare morfologia in cima a un grande masso, sul quale sorge a 501 metri sul livello del mare. Un panorama suggestivo e affascinante che abbraccia l’Etna, la baia di Giardini Naxos, Taormina, la costa ionica e la Calabria.

Ma Castelmola non è famosa solo per questo. La posizione strategica e ben definita all’interno di un territorio ricco di opportunità e di esperienze, permette ai visitatori di approfondire la storia, le tradizioni fuori dagli schemi e i bizzarri costumi che negli anni hanno fatto sì che molti racconti e leggende venissero tramandati fino ai giorni nostri, attirando così l’attenzione dei più curiosi. Non mancano anche le eccellenze uniche della gastronomia locale: dal pane al vino alle mandorle tutti i palati sono accontentati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.