Condividi

Castelmola in festa per i 100 anni di nonna Alfia Cacopardo

giovedì 16 Novembre 2017

Momenti di gioia e di sincera emozione a Castelmola, dove sono stati festeggiati in grande stile i 100 anni della signora Alfia Cacopardo, cittadina longeva e da sempre nel cuore delle famiglie della comunità locale. Nonna Alfia, come la chiamano in paese, è una persona molto stimata a Castelmola e per questo alla sua festa hanno preso parte gli amministratori della città con in testa il sindaco Orlando Russo, il presidente del Consiglio comunale e l’assessore Eleonora Cacopardo.

La sua festa è stata preceduta dalla partecipazione nel pomeriggio alla Santa Messa al Duomo, funzione alla quale la signora Alfia è stata accompagnata dai figli Ciccio, Carmelo, Nino e Marcello e dagli altri parenti. Dopo la funzione in Chiesa, tutti si sono spostati in piazza per un ballo e per l’abbraccio simbolico della cittadinanza a questa sua cittadina esemplare, arrivata ai 100 anni in piena forma. Nonna Alfia si è anche concessa qualche passo di danza, tra gli applausi degli oltre 200 cittadini presenti in piazza per questo compleanno speciale della loro compaesana per questa “performance” di nonna Alfia.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Orlando Russo, durante la serata, ha premiato la centenaria nativa di New York con una targa ricordo del Comune di Castelmola. Nonna Alfia, donna di grande cuore e generosità, ha vissuto un’esistenza dedita alla famiglia e nel pieno rispetto dei valori più nobili della vita, il traguardo dei 100 è stato raggiunto in piena salute e festeggiato con la gioia e l’affetto sincero dei familiari e di tutti i presenti per questa festa rivelatasi un momento di condivisione affettiva per l’intera comunità castelmolese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.