Condividi

Catania, appaltati i lavori di riqualificazione della Circonvallazione

mercoledì 29 Giugno 2022

Nella prima settimana di luglio inizieranno i lavori di riqualificazione della Circonvallazione, un intervento di messa in sicurezza e miglioramento, allo scopo di eliminare i tanti pericoli di un’arteria trafficata e purtroppo spesso percorsa a velocità elevata.

Nelle scorse settimane, infatti l’esecuzione dei lavori è stata appaltata all’impresa C. & P. S.r.l.di Barcellona Pozzo di Gotto che ha offerto un ribasso del 28,808% sull’importo a base d’asta di 3.019.547,18 euro oltre € 61.623,41 per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, aggiudicandosi la gara dell’Amministrazione Comunale esperita sul mercato elettronico.

Allo stato attuale, infatti, la circonvallazione presenta carenze in materia di sicurezza, per via di un manto stradale ormai degradato in tutta la sua estensione, con alterazioni della superficie, distacco dello strato di usura, buche, avvallamenti causato dall’invasione delle radici delle alberature, ma anche rialzo di caditoie e botole e, infine, guard-rail ormai semidistrutti. Tutti interventi di rifacimento, dai marciapiedi a tutto il manto stradale in programma nell’esecuzione dei lavori, che l’Amministrazione Comunale intende attuare, gli unici di un certo rilievo dopo quelli del eseguiti nel lontano 2006, senza affrontare nell’insieme la necessità di rendere la circonvallazione effettivamente strada di ambito urbano, il principale asse di collegamento est ovest della città, affinché pedoni, automobilisti, ciclisti e motociclisti possano attraversarla in tutta sicurezza.

Il progetto prevede anche la realizzazione di nuove aree pedonali che successivamente potranno essere integrate con l’apposizione di arredo urbano quali fioriere per il verde e riqualificazione delle rotatorie che in gran parte realizzate con il concorso di sponsor. Il progetto di riqualificazione è finanziato nell’ambito dei fondi comunitari del Patto per lo Sviluppo di Catania e inserito nel Piano di Sviluppo e Coesione, che con la legge di conversione del Decreto Crescita, ha stabilito un unico Piano per ciascuna Amministrazione, indispensabile atto di programmazione che è stato reso operativo dal Governo solo alla fine dello scorso anno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.