Condividi
Le dichiarazioni

Catania, assunti altri 38 autisti per i bus Amts. Trantino: “In prima linea a contatto con la gente”

venerdì 22 Dicembre 2023
Enrico Trantino

Sono trentotto i nuovi autisti dell’Azienda metropolitana trasporti e sosta Catania spa assunti a tempo indeterminato dalla partecipata del Comune, grazie allo scorrimento della graduatoria per soli titoli ed esperienza, che ha già permesso all’Amts, dal 2021 a oggi, di assumere 78 nuove unità da impiegare sulle tratte urbane.

L’Amministrazione Comunale vi dà il benvenuto e vi augura buon lavoro – ha detto ai nuovi assunti il sindaco Enrico Trantino incontrandoli in Municipio – siete parte integrante della squadra del Comune di Catania e dell’Amts, in prima linea a contatto con la gente, che interagite con il pubblico e che gli autobus sono il mezzo migliore per far conoscere e vivere la città. Un abbraccio particolare lo voglio dare a quei lavoratori che rientrano a Catania dopo anni di permanenza fuori e con questo concorso meritocratico tornano nella loro terra. Auspico che accoglierete con un sorriso gli utenti e la gente che incontrerete e i cittadini, da parte loro, devono rispettare sempre il vostro servizio“.

Siamo molto contenti di accogliervi in Azienda – ha detto l’amministratore unico di Amts, Giacomo Bellavia – e di darvi il benvenuto con le massime autorità cittadine. Grazie anche al vostro contributo andiamo a potenziare ulteriormente il nostro servizio di Trasporto pubblico locale e quel modello di mobilità sostenibile che stiamo applicando alla nostra città. Questa è la terza chiamata che facciamo per scorrimento di graduatoria, incrementando così il profilo di Azienda sana già confermato anche economicamente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.