Condividi
Il fatto

Catania, aveva “adocchiato” una macchina: denunciato per possesso ingiustificato di arnesi da scasso

lunedì 15 Aprile 2024

Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alla festività del 1° maggio, i Carabinieri del Comando Provinciale stanno attuando, in tutto il capoluogo etneo, mirati ed articolati servizi per la prevenzione ed il contrasto all’illegalità con lo scopo di incrementare il livello di sicurezza dei cittadini e di contrastare i fenomeni criminali maggiormente diffusi, tra cui i reati predatori.

In tale contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania, che garantiscono il pronto intervento h24, l’altra sera, hanno denunciato un pregiudicato 34enne di Catania per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.

Nel dettaglio, alle 20.30 circa, i Carabinieri che stavano pattugliando la via Cristoforo Colombo notavano a distanza un uomo interamente vestito di nero che si aggirava, con fare guardingo, tra alcune autovetture in sosta soffermandosi, in particolare, su una Alfa Romeo Giulietta.

Insospettiti da tale atteggiamento decidevano, quindi, di procedere al suo controllo. Il soggetto, immediatamente raggiunto e bloccato, appariva sin da subito nervoso ed insofferente durante gli accertamenti dei militari dell’Arma, che pertanto, hanno voluto approfondire le verifiche con una perquisizione.

Tale operazione, come sospettato, ha definitivamente confermato l’ipotesi investigativa dei Carabinieri, in quanto, all’interno dello zaino che portava sulle spalle, hanno trovato una cesoia di colore rosso.

Il possesso ingiustificato di quell’arnese, solitamente utilizzato per la commessione di furti, ed i precedenti per reati contro il patrimonio dell’uomo hanno, quindi, portato i Carabinieri a procedere al sequestro della cesoia ed alla denuncia del 34enne all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.