Condividi
La dichiarazione

Catania, Barbagallo: “Pride, festa interrotta da forza dell’ordine. Atto discriminatorio”

lunedì 19 Giugno 2023

Per quale ragione l’evento serale di chiusura del Pride a Catania è stato interrotto alle 3 di notte da parte di personale della Questura mentre in tutti gli altri locali del divertimento notturno le attività sono proseguite anche fino a ridosso dell’alba? E’ una decisione questa al momento incomprensibile e non accettabile per cui chiediamo immediate spiegazioni al ministro dell’Interno, Piantedosi“. Lo dichiara il deputato e segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo annunciando il deposito di una interrogazione, su impulso anche della segreteria provinciale del PD, rivolta al ministro dell’Interno dopo i fatti di sabato notte a Catania.

Abbiamo aderito al corteo conclusivo del Pride di Catania – prosegue Barbagallo – e ho personalmente partecipato alla sfilata, lunga, pacifica e colorata che si è svolta lungo le vie del centro di Catania. Ma il massiccio schieramento di forze dell’ordine, intervenute sia da terra sia dal mare, ha il sapore della discriminazione nei confronti della comunità LGBTQ+ e di tutti coloro che erano presenti in quel momento. A maggior considerazione del fatto che – conclude – tutto questo è stato fatto ‘solo’ presso la discoteca Blu, obbligata a terminare la festa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.