Condividi
L'opera

Catania, Barbagallo: “Sopralluogo alla Bronte-Adrano, auspichiamo apertura nel 2024”

lunedì 4 Settembre 2023

“Abbiamo fatto una ricognizione alla Bronte-Adrano, un’opera che abbiamo voluto e finanziato con 66 milioni da parte del ministero delle Infrastrutture guidato all’epoca da Paola De Micheli. Abbiamo constatato lo stato di avanzamento dei lavori che procedono regolarmente. Ci auspichiamo che l’impresa Donato finisca entro i termini contrattuali, cioè l’estate 2024. Noi continueremo a monitorare minuziosamente lo stato dell’arte di un’arteria strategica attesa e voluta dall’intero territorio”.

A dirlo il segretario regionale del PD Sicilia e capogruppo PD in commissione Trasporti della Camera, Anthony Barbagallo, oggi a margine del sopralluogo effettuato nei cantieri della Bronte-Adrano, un tratto lungo 4 chilometri e che comprende, tra le alte cose, 2 viadotti e 2 gallerie. Ad affiancare il parlamentare il direttore regionale di Anas Raffaele Celia, Graziano Calanna, consigliere comunale e già sindaco di Bronte, Giusi Marchese, consigliere comunale di Adrano e Ermanno Vitale, segretario del circolo PD di Adrano.

Barbagallo inoltre, a proposito della strada statale 284, Adrano-Paternò, auspica che “vengano rispettati i tempi per l’approvazione del progetto definitivo previsti, come comunicato dal ministero per le infrastrutture lo scorso giugno in risposta ad una mia interrogazione, per la fine di ottobre. Speriamo infine – ha aggiunto – che il governo Meloni dia la copertura agli oltre 300 milioni necessari per coprire il costo dell’intera infrastruttura. In ogni caso chiediamo che – conclude – per l’importo di 185 milioni per cui ci sono già le coperture si proceda con gli stralci funzionali del lotto 1, a partire dalla zona più trafficata, quella nei pressi di Paternò”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.