Condividi
Dopo le ricerche

Catania, bimbo si allontana da casa e si perde: ritrovato dai carabinieri

venerdì 1 Settembre 2023

Un bambino di nove anni, che si era allontanato da casa all’insaputa dei genitori per fare una ‘passeggiata‘, è stato poi ritrovato a tre chilometri di distanza dai carabinieri del nucleo Radiomobile del comando provinciale di Catania. A lanciate l’allarme era stata la madre del ragazzino denunciando la sua scomparsa al 112: eludendo la sorveglianza della famiglia si era allontanato da casa, aprendo da solo la porta e perdendosi nella zona di via Palermo bassa.

La Centrale, richiesta la descrizione del ragazzino – magliettina blu, pantaloncino grigio e ciabatte – ha avviato il coordinamento delle ricerche, concentrando nella zona tutte le pattuglie presenti in quel momento in città, tra cui anche i motociclisti, per coprire più celermente le aree trafficate e i vicoli. Sono stati anche visionati i video delle le telecamere di sorveglianza presenti nell’area per cercare di comprendere quale direzione potesse aver preso. Dopo due ore e mezzo è stato trovato dall’equipaggio di una ‘gazzella’ dei carabinieri vicino al cimitero di Catania, distante 3 chilometri da casa sua, ed è stato riaccompagnato dai suoi familiari tra gli applausi dei residenti del quartiere che si sono congratulati con i Carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.