Condividi
L'operazione

Catania, contrasto ai parcheggiatori abusivi: dieci persone sanzionate

lunedì 22 Gennaio 2024

Continuano i servizi disposti dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti commessi da chi esercita abusivamente l’attività di parcheggiatore. Nella giornata di ieri, gli agenti delle motovolanti dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico hanno sanzionato 10 persone, individuate in varie zone del centro della città.

In particolare, in Piazza Turi Ferro, sono stati colti nella flagranza dell’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore un 38enne marocchino pregiudicato e 41enne sudanese, anch’egli pregiudicato e già sanzionato precedentemente per lo stesso illecito. In Piazza Federico di Svevia un 52enne catanese, pregiudicato e con precedenti specifici per esercizio abusivo dell’attività, è stato individuato mentre forniva indicazioni a un automobilista su come e dove parcheggiare la propria auto.

In Piazza San Placido sono stati colti in flagranza altri due pregiudicati, un 38enne e un 39enne catanesi, di cui uno con precedenti specifici per esercizio abusivo dell’attività parcheggiatore.

Sanzionato, in Via Sant’Euplio, un pregiudicato 25enne catanese, anch’egli recidivo per lo stesso illecito. Anche nelle vie Pacini, Domenico Tempio e Piazza Carlo Alberto, altri tre parcheggiatori sono stati colti nella flagranza dell’esercizio abusivo dell’attività, tutti e tre pregiudicati.

Ancora una volta, l’utilizzo dell’app YouPol si è rivelato un prezioso strumento messo a disposizione dei cittadini per segnalare alla Polizia di Stato ogni possibile situazione di pericolo o di illegalità. Infatti, gli agenti delle motovolanti hanno sanzionato altri due parcheggiatori abusivi, in Via Alcide De Gasperi e in Piazza Montessori, segnalati proprio tramite applicazione Youpol della Polizia di Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.