Condividi
Sanzioni per 110mila euro

Catania, controlli in strutture ricettive: eseguite 450 ispezioni in due mesi, emessi 189 verbali

giovedì 5 Giugno 2025
palermo
foto d'archivio
Prosegue l’attività di contrasto alle irregolarità nel settore ricettivo avviata dal Comune di Catania su direttive del sindaco Enrico Trantino. Le direzioni comunali del Turismo e della Polizia municipale hanno intensificato i controlli su tutto il territorio urbano al fine di assicurare la regolarità delle attività turistiche e la tutela dei diritti dei visitatori.
Tra il 9 aprile e il 30 maggio 2025 la sezione Tributi locali dei vigili urbani ha effettuato 450 accertamenti, redigendo 101 verbali. Le sanzioni hanno riguardato 13 strutture per assenza del Codice identificativo nazionale (Cin) per complessivi 21.027 euro e 88 per mancata esposizione del codice, per un importo di 89.540 euro. L’ammontare complessivo delle sanzioni e delle spese di notifica si attesta sui 110.00 euro.
Il Comune ha già avviato l’iter per il recupero delle somme dovute, notificando 138 verbali non oblati, di cui 49 inviati via Pec e 89 con raccomandata. In particolare, per l’imposta di soggiorno 2023 sono stati richiesti 16.215 euro, comprensivi di 2.415 euro di spese e 13.800 di violazioni.
Qualora il pagamento non venga effettuato entro il termine previsto di 60 giorni, si procederà con l’iscrizione a ruolo tramite Rti Municipia.
L’amministrazione comunale ribadisce che le “azioni mirano a far emergere l’offerta turistica sommersa, garantendo un mercato più equo, trasparente e sicuro per residenti e visitatori”. A oggi, risultano attive sul territorio comunale 4.156 strutture ricettive: 3.744 appartamenti per affitti brevi, 254 B&B, 83 affittacamere, 50 hotel, 22 case vacanza e 3 agriturismi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.