Condividi
Le verifiche della polizia

Catania, controlli in un bar-pizzeria in un villaggio residenziale della Playa: scattano sanzioni per ventimila euro

domenica 24 Agosto 2025

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione PAS hanno effettuato un articolato controllo in un bar-pizzeria all’interno di un villaggio residenziale, nella zona della Playa, appurando che, di fatto, il gestore, conduceva l’attività senza le dovute autorizzazioni.

Infatti, sin dalle prime fasi degli accertamenti effettuati sul posto, i poliziotti hanno riscontrato molteplici anomalie considerato che l’attività commerciale era in funzione come bar, ristorante panineria, pizzeria e persino sala giochi, in modo del tutto abusivo.

Per le gravi irregolarità amministrative, sono scattate nei confronti del gestore le sanzioni previste dalla normativa vigente. Nello specifico, è stata contestata la mancanza di licenza per la somministrazione di alimenti e bevande con sanzione di 5.000 euro, l’assenza di autorizzazione sanitaria con l’applicazione di una sanzione di 3.000 euro. Un’ulteriore sanzione di 1.000 euro è stata contestata per la mancanza di licenza per sala pubblica da gioco ed è stata rilevata anche l’occupazione abusiva di suolo pubblico.

Durante i controlli, i poliziotti hanno notato un apparecchio elettronico da gioco installato senza autorizzazione che, pertanto, è stato sequestrato. Per questa ragione, il titolare è stato sanzionato per 10.000 euro ed è stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria per la mancanza della tabella dei giochi proibiti, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

In questo caso, gli accertamenti della Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura sono stati finalizzati non soltanto a verificare l’osservanza o meno delle norme in materia di legislazione di pubblica sicurezza, ma anche a scongiurare concretamente casi di gioco irregolare, a tutela degli avventori, a cominciare dai più giovani

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.