Condividi
Gli interventi

Catania, controlli “movida sicura”: tolleranza zero contro i parcheggiatori abusivi e sanzioni per infrazioni stradali

domenica 13 Ottobre 2024

Anche nel fine settimana appena trascorso, a Catania si sono svolti i consueti controlli interforze, disposti dal Questore e in linea con le direttive del Ministro dell’Interno. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno pattugliato il centro storico e il lungomare, con particolare attenzione a zone come piazza Bellini, via Sangiuliano e piazza Nettuno, per garantire sicurezza nella movida autunnale.

 

 

L’operazione ha portato all’identificazione di 167 persone e al controllo di 71 veicoli.

Numerose sanzioni sono state comminate per guida senza casco, mancata assicurazione e revisione dei veicoli, con diversi sequestri amministrativi. Particolare attenzione è stata data al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, con tre soggetti multati e altri denunciati per violazione del “Dacur”, che proibisce loro di frequentare determinate zone.

Anche i Carabinieri sono stati impegnati in controlli contro lo spaccio di droga e reati predatori a San Cristoforo e Castello Ursino, elevando 10 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, per un importo di circa 8.700 euro.

Grazie alla presenza costante delle forze dell’ordine, la movida si è svolta senza disordini, garantendo sicurezza ai cittadini e turisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.