Condividi
La dichiarazione

Catania, degrado e illegalità nella zona del palazzo Bernini. Alberghina (Mpa): “Serve processo di riqualificazione urgente”

martedì 13 Maggio 2025
Pina Alberghina

Ormai da anni simbolo di incuria e totale abbandono, la zona tra via Bernini e Largo Bordighera a Catania continua ad oggi ad essere caratterizza da una forte situazione di generale pericolo pubblico. Una vasta area carente di manutenzione che, ormai da anni, è diventata teatro di illegalità e degrado assoluto”.

Lo dichiara la coordinatrice Mpa Catania Pina Alberghina.

Riteniamo fondamentale, in un momento in cui tra l’altro la nostra città è coinvolta nel processo di partecipazione collettivo al PUG, che anche quest’area, che si sviluppa in una importante zona urbanistica della città ed a pochi passi dal nuovo parcheggio scambiatore di piazza Famà e dalla piazza Michelangelo dove sono in fase di ultimazione i lavori di sistemazione, venga coinvolta in un processo urgente di riqualificazione integrata di cui tanto si è parlato negli anni, attingendo, ove necessario, anche ai contributi regionali per iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente, nonché a tutela dell’intera comunità e di tutti i cittadini che vivono quotidianamente questa zona”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it