Condividi
Il potenziamento delle luci

Catania, entrato in funzione il nuovo impianto d’illuminazione dell’Anfiteatro Romano CLICCA PER IL VIDEO

sabato 1 Febbraio 2025

E’ entrato in funzione a Catania è stato il nuovo impianto d’illuminazione dell’Anfiteatro Romano di piazza Stesicoro, riaperto al pubblico nel luglio scorso dopo tre anni di chiusura con la sua gestione passata dalla Regione Siciliana al Comune di Catania.

 

Anfiteatro Romano

Il potenziamento delle luci, voluto dal sindaco Trantino e realizzato con il coordinamento dell’assessorato comunale alle manutenzioni guidato da Giovanni Petralia, è finalizzato a valorizzare anche nelle ore notturne i resti del grande manufatto d’epoca romana, che si estende anche sotto le vie adiacenti.

 

 

Coi lavori realizzati in sintonia alle indicazioni della Soprintendenza sono state inoltre migliorate le condizioni di sicurezza, considerato che sono ormai diverse centinaia al giorno, anche nei giorni festivi, i turisti che visitano la cosiddetta “Catania antica” e i catanesi che, grazie alla nuova gestione del Comune, stanno riscoprendo gli scavi della “Porta di Jaci”, con le sue leggendarie suggestioni.

Rigenerate anche le luci del prospetto esterno per l’accesso al monumento, con lo sfondo prospettico dell’attigua chiesa di San Biagio, la cui illuminazione artistica è stata realizzata lo scorso anno

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.