Condividi
Il controllo dei carabinieri

Catania, esponente del clan Cappello sorpreso in compagnia di altri pregiudicati: denunciato per violazione alla sorveglianza speciale

sabato 26 Aprile 2025

In mattinata, una “gazzella” dei carabinieri stava percorrendo via Dusmet, quando ha scorto una utilitaria con a bordo soggetti che, in base all’esperienza operativa dei militari, avevano un atteggiamento sospetto. I quattro, infatti, hanno tentato di evitare gli sguardi dei Carabinieri che stavano passando loro accanto, cercando anche di cambiare direzione di marcia. 

Questo modo di fare ha fornito all’equipaggio un fondato motivo di procedere ad un controllo, pertanto, paletta alla mano, i Carabinieri hanno intimato loro l’alt. 

Durante l’identificazione degli occupanti del veicolo, tutti già gravanti da pregiudizi penali, è stata accertata anche l’identità di un 71enne catanese, residente a Librino, pregiudicato per omicidio e sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, considerato appartenente al sodalizio mafioso denominato Clan Cappello. 

La sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, prevista dal Codice Antimafia, è una misura di prevenzione personale applicata a soggetti ritenuti socialmente pericolosi, e impone specifici obblighi comportamentali, tra cui il divieto di allontanarsi dal Comune di residenza, il rispetto di determinati orari di rientro, l’obbligo di presentarsi periodicamente presso gli uffici delle Forze dell’Ordine e il divieto di frequentare pregiudicati.

Il 71enne, essendo stato colto in compagnia di altri pregiudicati, ha violato le prescrizioni che gli erano state imposte, commettendo dunque un reato. Pertanto, sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva. 

 L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, reso possibile grazie alla capillare attività di pattugliamento e alla profonda conoscenza del territorio e dei soggetti di interesse operativo, è dimostrazione dell’impegno quotidiano nel contrasto alla criminalità organizzata, per la tutela della sicurezza pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.