Condividi
I controlli

Catania, in due mesi scoperti 21 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza

martedì 28 Novembre 2023

Ventuno lavoratori in nero sono stati scoperti negli ultimi due mesi dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania durante controlli del territorio di competenza della Compagnia di Acireale.

Significativo il caso relativo ad una verifica fiscale nei confronti di un’impresa gestita da cinesi e dedita alla vendita di casalinghi che avrebbe omesso di dichiarare al Fisco dal 2019 dal 2022 per circa 870.000 euro ed avrebbe evaso il pagamento di ritenute fiscali, contributi previdenziali e assistenziali avvalendosi di quattro lavoratori irregolari e di due lavoratori in “nero” .Tra le persone identificate un percettore del reddito di cittadinanza.

Durante l’Ottobrata Zafferanese i militari hanno sanzionato il titolare di un ristorante per aver impiegato otto lavoratori in nero’ e sette lavoratori irregolari in quanto retribuiti con contanti. Tre degli otto lavoratori in nero percepivano dal 2019 il reddito di cittadinanza. Le condotte rilevate comporteranno nei confronti degli esercenti l’irrogazione di sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 21.790 euro fino ad un massimo di 127.340 euro per ciascuno. Sono 85 le contestazioni per assunzioni in nero e irregolari, elevate – nell’anno in corso dai militari della Compagnia di Acireale. Di queste 14 sono riferibili anche a casi di indebita percezione del beneficio del reddito di cittadinanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.