Condividi
Il fatto

Catania, incendio e furto in abitazione: scatta un arresto e l’obbligo di presentazione alla Polizia

sabato 6 Aprile 2024

La Squadra mobile della Polizia di Stato ha eseguito, nel corso delle indagini preliminari, due misure cautelari personali emesse, su richiesta della Procura della Repubblica di Caltanissetta, dal Giudice per le indagini preliminari.

Ai due indagati è stata applicata rispettivamente la misura cautelare degli arresti domiciliari e quella dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, in quanto gravemente indiziati per i reati di incendio e furto in abitazione aggravato in concorso.

I fatti risalgono al mese di ottobre dello scorso anno, quando personale della Questura e dei Vigili del Fuoco è intervenuto presso un’abitazione ubicata in una via del centro in seguito alla segnalazione di un incendio. Le indagini, sin da subito, hanno evidenziato la natura dolosa dell’atto incendiario, sviluppatosi in un‘area centrale ad alta densità abitativa e che non ha provocato danni più gravi soltanto grazie al tempestivo intervento dei soccorsi.

L’attività d’indagine, sviluppatasi e conclusasi nell’arco di alcuni mesi, ha consentito di acquisire diversi riscontri in ordine alle condotte contestate ai due soggetti, uno dei quali peraltro dichiarato non punibile per la condotta di furto aggravato in abitazione di una significativa somma di denaro, considerato che l’anziana donna, vittima dell’atto delittuoso, è la nonna dell’indagato.

Al termine dell’attività investigativa, la Procura della Repubblica di Caltanissetta, valutati i gravi indizi di colpevolezza raccolti dalla Polizia di Stato, ha richiesto ed ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di uno degli indagati mentre, per il secondo, è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, per i reati di incendio e furto in abitazione aggravato in concorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.