Condividi
Le indagini

Catania, ingannano un’anziana e la derubano in casa: denunciato quarantaquattrenne

lunedì 24 Giugno 2024

Un uomo di 44 anni originario di Noto, nel Siracusano, è stato denunciato a Catania dalla Polizia perché ritenuto l’autore, insieme con una complice non ancora identificata, di una rapina ai danni di una donna di 83 anni, che è stata depredata in casa di denaro e gioielli. Deve rispondere di furto in abitazione in concorso. Mentre rientrava in casa, in via Rosso di San Secondo, l’anziana è stata avvicinata da una donna che le ha chiesto di poter recuperare le chiavi cadute sulla sua terrazza. L’anziana ha aperto le porte della sua abitazione, lasciando così campo libero alla donna, che avrebbe fatto razzia di gioielli e denaro per oltre 3 mila euro e poi si sarebbe allontanata in auto insieme ad un complice che l’attendeva in strada. La vittima si è accorta del furto soltanto due giorni dopo ed ha chiesto l’intervento dei poliziotti del Commissario Borgo Ognina. Dalle immagini registrate da sistemi di videosorveglianza gli agenti hanno appurato che una donna si era effettivamente introdotta nell’appartamento ev sono riusciti a risalire all’uomo che l’attendeva, che è stato riconosciuto per i suoi numerosi precedenti per furti in abitazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.