Catania, Ipab diventa sede del Tribunale per i minorenni. Albano: “Risultato amministrativo dal grande valore simbolico”
Redazione
mercoledì 17 Settembre 2025
Al termine di una complessa procedura avviata dall’assessorato regionale delle Politiche sociali, l’Ipab di via Cifali diventerà la nuova sede del Tribunale per i minorenni di Catania. È stato firmato, questo pomeriggio, il contratto di acquisto dell’immobile da parte dell’Agenzia del demanio. L’accordo è stato sottoscritto dal direttore regionale per la Sicilia, Silvano Arcamone, e da Venerando Cacciola, commissario straordinario dell’Ipab “Educandato Regina Elena e conservatori raggruppati”. Presenti anche l’assessore regionale alle Politiche sociali, Nuccia Albano, il presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, delegato dal ministero della Giustizia, Roberto Di Bella, e Carla Santocono, procuratore della Repubblica dello stesso tribunale.
Nuccia Albano
“Questo importante risultato conclude un articolato percorso – dichiara l’assessore Nuccia Albano – avviato dal mio predecessore nel 2019 e portato avanti negli ultimi due anni fornendo precise disposizioni al commissario dell’Ipab affinché un immobile così prestigioso non diventasse un semplice bene commerciale. Questo accordo rappresenta, infatti, un successo significativo non solo per l’efficienza amministrativa, ma anche per il valore simbolico e storico di un edificio di grande pregio urbanistico, che potrà ospitare un servizio fondamentale per il territorio. Abbiamo raggiunto un duplice obiettivo: da una parte, garantire un luogo di assistenza e tutela per l’infanzia e l’adolescenza così come preteso dai benemeriti fondatori dell’Ipab e, dall’altra, dare al Tribunale per i minorenni di Catania una sede all’altezza delle sue funzioni e del suo ruolo istituzionale”.
Il percorso ha visto il contributo fondamentale del ministero della Giustizia, che ha fornito un importante sostegno finanziario e di indirizzo, grazie al presidente Di Bella, ed è stato sostenuto, nel corso degli anni, dai vertici della giustizia catanese.
“L’intervento – aggiunge l’assessore Albano – si inserisce, inoltre, in un più ampio contesto di iniziative portate avanti dalla Regione in favore di percorsi educativi e di politiche attive per le famiglie. Tra queste, si segnala la previsione di un apposito finanziamento di due milioni di euro in sede di variazione di bilancio, volto a promuovere e sostenere lo sforzo congiunto della giustizia minorile e dei servizi sociali per l’attuazione concreta della legge “Liberi di scegliere” che, prima in Italia, trae ispirazione dall’omonimo protocollo promosso dal presidente Di Bella e rappresenta un passo importante verso una società più inclusiva e solidale”.
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.