Condividi
Recuperata la refuritiva

Catania, ladri di pietra lavica individuati in un fondo agricolo dalla polizia: bloccati e denunciati

lunedì 2 Giugno 2025

Hanno scardinato oltre 200 basole in pietra lavica dal pavimento di una masseria di via San Francesco alla Rena. I due ladri, entrambi catanesi di 68 e 47 anni, sono stati individuati dai proprietari del fondo agricolo che hanno subito chiesto l’intervento della Polizia di Stato.

I due ladri di basole avevano caricato già caricato il significativo quantitativo di pietra lavica, appena asportata, su un camion, pronti per far perdere le loro tracce.

In pochi minuti, però, sono giunti sul posto i poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania che hanno ascoltato i proprietari e hanno avuto modo di appurare che il materiale scardinato dal pavimento della masseria era stato già riposto sul camion. Dagli accertamenti dei poliziotti è emerso come il mezzo utilizzato dai due catanesi per compiere il furto fosse stato preso a noleggio. Inoltre, sono stati trovati al suo interno anche alcuni arnesi che i due ladri hanno utilizzato per prelevare le basole e caricarle sul camion.

Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro, mentre le basole sono state riconsegnate ai legittimi proprietari che hanno formalizzato la denuncia.

I due ladri sono stati accompagnati negli Uffici di Polizia dove, dopo essere stati identificati, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di tentato furto aggravato in concorso, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.