Condividi
per la Giornata del mare

Catania, Musumeci a bordo del pattugliatore della Gdf: “Grazie agli uomini in divisa”

domenica 30 Aprile 2023

A Catania, in occasione delle celebrazioni per la Giornata del Mare, che si concluderanno il prossimo 16 maggio a Castelporziano alla presenza del Presidente Mattarella, Nello Musumeci è salito a bordo del pattugliatore multiruolo PO2 Montecimone della Guardia di Finanza.

È stata una grande soddisfazione constatare come il Corpo della GdF sia attrezzato e dotato di una flotta così significativa. A questi uomini in divisa ho portato il ringraziamento dell’intero governo nazionale per il lavoro svolto quotidianamente nel contrastare il contrabbando e l’illegalità, ma anche nell’attività di salvataggio dei migranti in difficoltà nel mar Mediterraneo. Il mare è una straordinaria preziosa risorsa per la nostra Nazione e la GdF svolge un ruolo fondamentale nella sua tutela“.

Lo dichiara il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.