Condividi
nascosta all'interno di alcuni stabili

Catania, nuovo sequestro di cocaina e marijuana nel quartiere Librino

martedì 22 Novembre 2022

I Carabinieri della Squadra Lupi del Nucleo Investigativo di Catania, impegnati costantemente nel contrasto all’illegalità diffusa ed in particolare nella ricerca di armi e droga, hanno effettuato l’ennesimo rinvenimento di sostanza stupefacente nel quartiere Librino.
In serata, nel corso di un servizio effettuato in viale Moncada nei pressi di una “piazza di spaccio” i militari operanti hanno proceduto a ricercare droga ed armi nelle parti comuni di alcuni stabili, passando al setaccio le intercapedini delle pareti, le cassette postali aperte ed altri luoghi che generalmente sono adibiti a deposito temporaneo dai pusher che si “occupano” dell’attività di spaccio.

Le operazioni di ricerca si sono concluse con il rinvenimento, all’interno di un tubo di plastica del sistema di areazione di un palazzo, di 126 grammi di cocaina in pietra, celati in una busta di plastica termosaldata, nonché, 48 grammi di marijuana, occultati in diversi involucri di carta alluminio. Gli operanti hanno rinvenuto sul posto anche due ricetrasmittenti perfettamente funzionanti, solitamente utilizzate per agevolare le vedette e gli spacciatori nei loro traffici illeciti.

La droga rinvenuta è stata sequestrata per le successive analisi di laboratorio, la sua immissione sul mercato clandestino avrebbe consentito il confezionamento di circa 7.000 dosi di cocaina e di circa 2.000 dosi di marijuana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.