Condividi

Covid, positivo sorpreso a passeggiare per strada: pregiudicato denunciato a Catania

venerdì 8 Ottobre 2021

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, specialmente esercitata dalle Volanti, la Polizia di Stato esercita anche la funzione di contrasto alla pandemia da Covid-19, tanto in fase preventiva, quanto in quella “repressiva”, laddove la violazione dei provvedimenti di isolamento adottati dall’Autorità sanitaria a carico di persone affette da Covid sfocia in gravi fattispecie di reato specificatamente previste dal Codice penale.

È così accaduto che la scorsa notte nel quartiere Librino, quando agenti delle Volanti che pattugliavano la zona di Viale Bummacaro hanno fermato un uomo per sottoporlo a un controllo, dagli accertamenti esperiti sul posto, è emerso che la persona non soltanto risultava pregiudicata, ma anche sottoposta a isolamento sanitario perché positiva al Covid-19 sin dallo scorso 2 ottobre.

Alla luce di ciò, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di epidemia colposa, poiché aveva deliberatamente violato l’obbligo di permanere nella propria abitazione, fino al necessario nulla osta da parte dell’Autorità sanitaria che ne aveva disposto l’isolamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.