Condividi
L'indagine

Catania, parcheggiatori abusivi violano il Dacur: scattano tre denunce

venerdì 23 Febbraio 2024

Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, gli agenti della Squadra Volante dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Catania, in servizio motomontato, hanno sanzionato e denunciato in stato di libertà, per l’inottemperanza al Dacur, la misura di prevenzione personale che vieta l’accesso ad alcune aree urbane, due posteggiatori abusivi.

Uno di questi, un 41enne cittadino sudanese e residente a Catania, è stato individuato proprio nell’atto di svolgere abusivamente l’attività di posteggiatore proprio in una piazza la cui frequentazione gli era inibita.

Inoltre, in via Carlo Gambino sono stati individuati altri due posteggiatori abusivi, un 50enne catanese e un 40enne di nazionalità bulgara. Entrambi sono stati sanzionati amministrativamente. Il cittadino bulgaro è stato denunciato all’autorità giudiziaria per l’inottemperanza al Dacur in quanto trovato in una zona la cui frequentazione gli era inibita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.