Condividi
L'intervento della Guardia Costiera

Catania, pesca illegale davanti l’Oasi del Simeto: sanzioni e sequestri

mercoledì 19 Febbraio 2025
Un’operazione di contrasto alla pesca illegale è stata condotta ultimamente dalla Guardia Costiera di Catania nelle acque antistanti la Foce del fiume Simeto, con quattro persone sorprese a pescare in maniera non consentita e fortemente impattante sia sui delicati habitat marini che sulla biodiversità delle specie ittiche.
I militari le hanno sanzionate per complessivi 4mila euro e sequestrato loro oltre 35 attrezzi da pesca non consentiti, alcuni dei quali (reti da posta, sciabiche da natante, nasse) erano nascosti tra la fitta vegetazione dell’Oasi Orientata.
L’attività ha inoltre consentito il sequestro di circa 40 chili di specie ittiche varie, parte delle quali, ancora vive, sono state rilasciate in mare.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it