Condividi
Il fatto

Catania, rapine ad esercizi commerciali: operazione “Catena spezzata”

martedì 24 Ottobre 2023
polizia
foto di repertorio

Dall’alba di stamane la Polizia di Stato di Catania sta eseguendo un’operazione coordinata dalla Procura Distrettuale etnea per disarticolare una organizzazione criminale che opera a Catania e nella provincia dedita alla consumazione di violenti reati contro il patrimonio. L’operazione è stata denominata “Catena spezzata”.

Decine di uomini della Polizia di Stato sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di più persone gravemente indiziate, a vario titolo e con differenti profili di responsabilità, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una pluralità di rapine, estorsioni e furti, di detenzione ai fini di spaccio di droga, detenzione e porto di armi e lesioni personali aggravate.

Tra l’ottobre ed il dicembre del 2022 furono presi d’assalto esercizi commerciali i cui gestori, brutalmente aggrediti, sotto la minaccia di armi vennero letteralmente terrorizzati. Ulteriori dettagli saranno diffusi nel corso di un incontro con la stampa che si terrà in programma alle 11 nella Questura di Catania.

Procura Distrettuale della Repubblica, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura custodiale coercitiva, dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di:

  1. PATANÈ Antonino, (classe1960);
  2. CAVALLARO Mario (classe 1974);
  3. CAUDULLO Sebastiano (classe 1974);
  4. PARADISO Alfio (classe 1962);
  5. ZINNA Angelo (classe 1992);
  6. SORBERA Cristian (classe 1987);
  7. COSENTINO Sebastiano (classe 1996);
  8. BELLISSIMA Orazio (classe 1958);
  9. PAPPALARDO Maurizio (classe 1968);
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.