Condividi
Le dichiarazioni

Catania, reclutati 100 nuovi agenti di Polizia Locale. Lombardo: “L’amministrazione dimostra ancora una volta la grande attenzione verso il tema della sicurezza in città”

sabato 4 Ottobre 2025

Nuovi innesti nella Polizia Locale catanese. Sono 100 i nuovi agenti reclutati dall’Amministrazione Comunale che hanno firmato i contratti a tempo indeterminato e sono già entrati in servizio, per un impiego settimanale di trenta ore.

Per i primi due anni i loro stipendi saranno coperti dallo Stato, in virtù di un decreto legge del Governo convertito dal Parlamento. Entro i termini previsti dalla legge, il 30 settembre, la Direzione Personale e Risorse Umane del Comune di Catania ha completato le procedure di immissione in servizio, attingendo in gran parte dalla precedente graduatoria comunale che si è così esaurita. Solo per una piccola aliquota di cinque unità si è ricorso a una graduatoria del Comune di Misterbianco, anch’essa completamente utilizzata.

Con questi innesti, l’amministrazione Trantino dimostra ancora una volta la grandissima attenzione che ha per il tema della sicurezza in città“, spiega l’assessore al ramo Viviana Lombardo.

Tra tutte le scelte chiaramente quella primaria è orientata sulla Polizia Locale perché la adempie ad una serie di funzioni che riguardano appunto la sicurezza ma anche la viabilità e soprattutto la raccolta dei rifiuti, quindi il controllo contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti“.

Sono entrati 100 ragazzi – continua – a tempo indeterminato, esaurendo la graduatoria. Sono stati assunti tutti coloro che erano stati giudicati idonei durante il concorso svolto lo scorso anno, per di più,  dato che i nostri idonei non bastavano, abbiamo dovuto attingere ad un’altra graduatoria che è quella di Misterbianco, esaurendo anche quella”. 

Nuova linfa vitale per il nostro corpo, giovani che si affiancheranno ai veterani, oramai vicini alla pensione, ricordiamo che l’ultimo concorso, gli ultimi assunti sono del 1990 quindi chiaramente sono quasi tutti prossimi al congedo. Questi agenti trasferiranno le loro competenze e la loro esperienza alle nuove leve per poterli formare adeguatamente“.

Entro la fine dell’anno – conclude –  arriveranno altri 20 vigili, con un contratto a tempo determinato di due anni, attingendo alla graduatorio di un altro comune, stiamo stipulando la convenzione, quindi potenziandola ancor di più“.

Un fatto molto importante per il Comune e per la città di Catania – commentato il sindaco Trantino – perché consente di migliorare i livelli di sicurezza e il rispetto delle regole sul territorio. È un obiettivo che abbiamo lungamente inseguito e finalmente raggiunto nonostante le molteplici difficoltà, grazie anche al contributo responsabile del consiglio comunale e al quotidiano impegno dell’assessore Viviana Lombardo e di tutti i dirigenti, funzionari e impiegati che hanno seguito l’intera procedura. Si tratta di risorse indispensabili per la nostra comunità cittadina.”

Con l’ingresso in servizio dei nuovi agenti, si colma parzialmente la carenza di organico della Polizia Locale, che ora può contare su circa 400 unità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.