Condividi
il fatto

Catania, scontro Tir-camion cisterna su A18: un ferito grave

giovedì 16 Febbraio 2023

Un Tir che trasportava cassette per frutta e un camion cisterna di olio esausto si sono scontrati sull’autostrada Catania-Messina, tra i caselli di Giarre e Fiumefreddo di Sicilia.

Secondo una prima ricostruzione il Tir, che viaggiava in direzione Catania, per cause in corso di accertamento, avrebbe invaso la corsia opposta scontrandosi con l’autocisterna che era sulla carreggiata per Messina. L’autista del Tir, un 33enne di Ramacca, è stato soccorso con un elicottero del 118 e portato al pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania, dove è entrato in codice rosso per un politrauma.

Sul luogo dell’incidente stradale è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Riposto. Il tratto dell’A18 tra Giarre a Fiumefreddo è stato chiuso al traffico.

“Da quasi quattro ore siamo fermi su questo tratto autostradale, senza alcuna comunicazione. Centinaia di persone sono fuori delle loro auto, senza poter bere o mangiare e in assenza di servizi igienici. È una situazione assurda, al limite del sequestro di persona. Ci sono bambini, anziani e persone disabili. Teniamo di dover trascorrere qui ancora molte ore e comincia a fare freddo“. Lo dicono, telefonicamente dall’Ansa, alcune persone che sono ferme nel tratto tra Giarre e Fiumefreddo di Sicilia dell’autostrada Messina-Catania che è stato chiuso dopo uno scontro tra un Tir e un camion cisterna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.