Condividi
Il fatto

Catania, si invaghisce di una donna e la perseguita: denunciato

mercoledì 22 Novembre 2023

Avrebbe perseguitato una donna di 40 anni della quale si era invaghito e che non lo ricambiava provocando uno stato di ansia e paura nella vittima, che ha però deciso di denunciare tutto alla Polizia Postale. Le indagini hanno consentito al pm di richiedere ed ottenere dal Gip un obbligo di residenza per un 50enne, ritenuto responsabile dei delitti di atti persecutori, aggravati dall’utilizzo degli strumenti telematici, e diffamazione.

La Procura della Repubblica di Catania ha delegato la Polizia di Stato per l’esecuzione della misura cautelare. La vittima ha denunciato gli innumerevoli messaggi ricevuti, i continui appostamenti e pedinamenti e le gravi diffamazioni subiti. Il 50enne avrebbe schernito ripetutamente l’aspetto fisico della vittima, l’avrebbe denigrata attribuendole molteplici relazioni con uomini e l’avrebbe accusata in modo ossessivo di una relazione con un suo conoscente, inviando messaggi a tantissimi conoscenti ed amici della donna utilizzando svariate utenze telefoniche intestate fittiziamente a terzi.

Per smascherare le presunte relazioni l’avrebbe pedinata frequentemente, riprendendola e minacciando di divulgare foto e video che la ritraevano Tutte queste condotte avrebbero causato nella vittima uno stato di ansia e paura costringendola negli ultimi tempi a non uscire più con gli amici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.