Condividi

Caltagirone, dai domiciliari perseguita l’ex via social: arrestato e rinchiuso in carcere    

sabato 9 Ottobre 2021
carcere

I Carabinieri della Stazione di Caltagirone hanno arrestato un pregiudicato di 31 anni  del posto, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale calatino.

L’uomo, già ristretto ai domiciliari per l’aggressione commessa lo scorso 24 luglio nei confronti della ex convivente, di anni 27,  ha continuato imperterrito a tenere condotte persecutorie compiute attraverso il cellulare e l’utilizzo improprio dei social network.

Il persecutore, in plurime occasioni, ha importunato con un gran numero di telefonate la vittima, e ciò in un periodo immediatamente successivo all’applicazione della misura cautelare anzidetta; inoltre nel corso delle ultime conversazioni telefoniche intrattenute con la ex, l’uomo, dopo aver chiesto espressamente alla stessa di ritirare le denunce, a fronte del rifiuto espresso dalla donna, l’ha minacciata gravemente dicendole che se l’avesse vista con qualcuno l’avrebbe ammazzata; per poi reiterare le minacce attraverso un noto social network dove, sul proprio profilo, ha pubblicato messaggi minacciosi, pieni di rancori e  rabbia,  dal tenore letterale delle stesse <<e non finisce qua, chi ride prima piange dopo>>.

Tali inoppugnabili elementi investigativi sono stati recepiti in toto dall’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto l’arresto e la traduzione nel carcere di Caltagirone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, si parla di acqua e rifiuti con l’assessore Colianni: “L’Isola polo di attrazione per gli investimenti, servono strategie mirate” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità Francesco Colianni. Una delega impegnativa e con compiti complessi , che riguardano aspetti fondamentali della vita dei Comuni siciliani e dei cittadini

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.