Condividi
il fatto

Catania, si perdono sull’Etna: due giovani ritrovati in ipotermia

lunedì 21 Novembre 2022

Sono intervenuti i tecnici del soccorso alpino, insieme ai militari della Guardia di Finanza, nella tarda serata di ieri per la ricerca e il recupero di due giovani, dispersi nella zona della Rifugio Citelli sul versante nord est dell’Etna.

I due, nel tardo pomeriggio di ieri, noncuranti delle avverse condizioni meteo e del sopraggiungere del buio, dopo avere parcheggiato l’auto nel piazzale antistante il Rifugio Citelli, avevano deciso di intraprendere i sentieri a monte del Rifugio per raggiungere la sommità della Valle del Bove.
Sopraggiunta la notte e la pioggia, la coppia ha perso i punti di riferimento per il rientro, perdendosi nel buio della fitta pineta. Le squadre di soccorso, allertate per il mancato rientro dei due, hanno immediatamente intrapreso le ricerche, battendo i percorsi impervi della zona, fino al ritrovamento della donna e dell’uomo, grazie anche alle coordinate fornite dalla coppia, nei pressi di Monte Rinatu, molto lontano dal punto di partenza.

I due ragazzi, ritrovati provati, fradici e con principi di ipotermia, anche perché privi di abbigliamento adatto alle escursioni, e in particolare alla situazione meteoclimatica del momento, sono stati rapidamente accompagnati con i mezzi fuoristrada fino al piazzale del Rifugio Citelli e affidati ai sanitari del 118, presenti sul posto. Presenti sul posto i Vigili del Fuoco.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.