Condividi

Eruzione Etna, Comune raccomanda massima prudenza alla guida | FOTO

domenica 20 Giugno 2021
Etna, eruzione del 16.02.2021
Foto Archivio (Fb: Aeronautica Militare)

Nonostante dall’alba di oggi le spazzatrici siano state all’opera per ripulire numerose strade cittadine per la copiosa caduta, ieri sera, di cenere e lapilli dell’Etna, l’Amministrazione Comunale raccomanda agli automobilisti e ai motociclisti la massima prudenza, per il persistere di sabbia vulcanica sulle arterie stradali, che rende insidiosa la stabilità dei mezzi motorizzati, soprattutto di quelli a due ruote.

Compatibilmente all’evoluzione dei fenomeni vulcanici, nelle prossime ore verranno intensificati i servizi di rimozione della polvere dell’Etna negli spazi pubblici.

Si raccomanda ai cittadini, infine, di depositare la sabbia vulcanica eliminata dagli spazi privati, in contenitori di piccole dimensioni, in prossimità dei cassonetti utilizzati normalmente per il conferimento dei rifiuti. Nella zona servita dal porta a porta, la cenere caduta su balconi, giardini o spazi condominiali dovrà essere sistemata in sacchetti di piccole dimensioni da esporre, con la frazione del vetro che andrà però disposta in contenitori separati.

 

LEGGI ANCHE

Etna: Catania coperta di cenere, ma aeroporto torna operativo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.