Condividi
Un'entrata "a effetto"

Catania, si presenta in commissariato per firmare con uno scooter “rubato”: scoperto e denunciato per ricettazione

sabato 6 Settembre 2025

A Catania, la sfortuna ha bussato con due ruote per un 43enne con precedenti che si è presentato al Commissariato di Librino per l’obbligo di firma giornaliero. L’uomo, sottoposto alla sorveglianza speciale, ha pensato bene di arrivare in sella a uno scooter, senza la chiave e con il motore acceso, ma purtroppo per lui il mezzo era stato rubato pochi giorni prima a Misterbianco.

Quando è arrivato davanti agli uffici della Polizia, lo scooter da lui utilizzato ha destato immediatamente i sospetti dei poliziotti. Infatti, l’uomo è entrato all’interno del Commissariato per ottemperare all’obbligo di firma lasciando il motociclo all’esterno col motore acceso. A quel punto, i poliziotti hanno effettuato il controllo del mezzo a due ruote verificando che il blocco di accensione si presentava privo della chiave.

Gli accertamenti condotti nell’immediato hanno consentito di appurare che lo scooter era da ricercare poiché rubato pochi giorni prima a Misterbianco.

Il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario che ha espresso la propria gratitudine nei confronti dei poliziotti.

Dopo le formalità di rito, il 43enne, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva,  è stato denunciato per ricettazione. L’uomo è stato anche segnalato all’Autorità Giudiziaria per la violazione delle prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, come previsto dalla normativa vigente in tema di misure di prevenzione, contemplata nel c.d. “Codice antimafia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.