Condividi

Catania, sms con allerta rossa massima: ma è fake news

giovedì 28 Ottobre 2021

Un falso messaggio di allarme attribuito alla “Protezione Civile Regionale” con il titolo “Allerta rossa massima” da ore gira in rete, sui social ed arriva anche con degli sms. E’ una fake news, confermano dal Dipartimento, “confezionata da qualcuno che nulla a che fare con la protezione civile”. “Operazioni come questa, di per sé illegittime – si sottolinea – possono celare veri e propri progetti criminali”.

La Protezione civile regionale invita a non far girare questa falsa notizia. Il “Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regionale”, oppure per comodità espressiva dei media come “Protezione Civile Regionale”, ricordano dalla struttura, agisce esclusivamente attraverso di canali di comunicazione ufficiali: sito dipartimentale, social e comunicazioni dirette alla stampa certificate alla fonte attraverso account email riconoscibile ed esclusivo.

E quindi, “non bisogna in considerazione messaggi o comunicazione che non abbiano le caratteristiche e la provenienza sopra indicata”. Già due giorni fa, durante il nubifragio che ha colpito Catania, sui social giravano diversi video ‘fake’, come quello di un’aula studio invasa dall’acqua che veniva indicata come una struttura della Cittadella universitaria, ma il filmato era del 2019 ed era stato girato all’estero. Ripubblicati anche come ‘nuovi’ video girati nell’alluvione degli anni scorsi a Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.