Condividi
Il controllo

Catania, sorpreso in sella ad uno scooter rubato: i carabinieri denunciano un quarantaduenne 

domenica 31 Agosto 2025

I Carabinieri della “Pattuglia Mobile di Zona” (PMZ) del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante hanno denunciato, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, un 42enne di Catania, per “ricettazione” e “inosservanza degli obblighi della sorveglianza speciale”, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati fino a eventuale condanna definitiva.

L’attenzione dei militari è stata calamitata da un motoveicolo che hanno visto transitare, senza targa, in via Carlo Felice Gambino e così hanno deciso di raggiungerlo e quindi di bloccarlo per approfondire gli accertamenti, quindi lo hanno subito fatto accostare limitandogli ogni possibile via di fuga.

L’uomo, palesemente preoccupato per il controllo, è stato subito identificato per un 42enne catanese, già a loro noto per pregresse vicissitudini giudiziarie. Quindi, alla richiesta degli operanti dell’Arma circa la mancanza della targa, questi ha preso dal vano sottosella una targa raccontando che apparteneva al mezzo che conduceva ma che si era staccata dal parafango poco prima. Naturalmente agli investigatori, non è bastata quella fantasiosa spiegazione e hanno voluto approfondire.

In effetti, gli investigatori dell’Arma hanno notato che il motore dello scooter rimaneva acceso, senza tuttavia che vi fosse alcuna chiave nel cilindretto di accensione, e che sul lato destro dello stesso vi erano due cavi elettrici intrecciati provenienti dallo scudo anteriore.

Ed ancora, la sella risultava appoggiata su un pezzo di stoffa che inibiva il funzionamento del meccanismo di chiusura del vano sottosella, rendendo così possibile l’utilizzo senza la chiave necessaria per aprirlo.

Quindi gli accertamenti eseguiti, in sinergia con la Centrale Operativa, hanno consentito scoprire, invece, che il mezzo era stato rubato e che il furto era stato denunciato da un 33enne lo scorso 19 agosto presso la Stazione Carabinieri di Librino.

Da ulteriori accertamenti, il 42enne è risultato essere sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con l’obbligo di soggiorno. L’uomo è stato pertanto denunciato per il reato di ricettazione e per la violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale, poiché ha commesso un ulteriore illecito durante il periodo in cui era sottoposto a tali misure.

Il motoveicolo, invece, è stato restituito al legittimo proprietario, insieme alla targa, che la titolare non aveva ancora denunciato come sottratta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.