Condividi

Catania, sparatoria a Librino: arrestato 48enne

giovedì 28 Luglio 2022

Avrebbe esploso colpi con una pistola mitragliatrice Skorpion contro la veranda e la finestra a Catania dell’abitazione come rappresaglia per un incendio appiccato dal loro obiettivo. E’ l’accusa contestata dalla Procura di Catania a Davide Agatino Scuderi, di 48 anni, arrestato dalla polizia per detenzione e porto illegale in luogo pubblico di un’arma da fuoco e attentato alla pubblica sicurezza con l’aggravante di agevolare il clan dei “Cursoti Milanesi”.

Nei suoi confronti è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare. Il provvedimento restrittivo, spiega la Procura di Catania in una nota, scaturisce da indagini nate dopo attività info-investigativa sull’esplosione di colpi di arma da fuoco nella notte tra il 17 ed il 18 giugno 2020 contro un’abitazione nel quartiere Librino.

Il sopralluogo ha consentito di constatare la presenza di molti fori sui vetri della veranda e della porta finestra dell’immobile e di 14 bossoli sul ciglio della strada antistante l’edificio, mentre analoghi segni dei colpi esplosi sono stati rinvenuti all’interno dell’abitazione, sulle pareti della cucina e della camera da letto. Le successive attività investigative si sono avvalse anche delle dichiarazioni di tre collaboratori di giustizia, rese in occasione del duplice omicidio di Vincenzo Scalia, di 19 anni, e Luciano D’Alessandro, di 38, avvenuto a Catania, in viale Grimaldi, l’8 agosto del 2020.

I pentiti hanno ammesso il loro coinvolgimento nella sparatoria contro la casa di Librino, chiamando in causa, per quell’episodio, Davide Agatino Scuderi, ed attestando che l’esplosione dei colpi di arma da fuoco era stata una reazione sproporzionata ed eccessiva rispetto a un banale litigio dovuto all’appiccamento di un incendio ad opera della vittima.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.