Condividi

Guerra tra clan a Catania: i nomi degli arrestati

martedì 20 Aprile 2021

Gli arrestati nell’operazione antimafia denominata ‘Centauri’ sono Roberto Campisi, di 51 anni, Massimiliano Cappello, di 54, Sebastiano Cavallaro, di 29, Renzo Cristaudo, di 38, Gaetano Ferrara, di 34, Luciano Guzzardi, di 57, Santo Antonino Lorenzo Guzzardi, di 29, Salvuccio Junior Lombardoi, di 27, Giovanni Nicolosi, di 20, Gaetano Nobile, di 36, Rinaldo Puglisi, di 46, Michael Agatino Sanfilippo, di 22, Davide Agatino Scuderi, di 47, Rosario Viglianesi di 22.

Agli indagati sono contestate le accuse di duplice omicidio, tentato omicidio, porto illegale di armi aggravate dall’avere agito avvalendosi del metodo mafioso e per conto dei rispettivi clan.

LEGGI ANCHE

Sparatoria tra clan mafiosi a Catania: due morti, diversi feriti e 14 arrestati

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, da strada dello shopping a cimitero di negozi: via Roma e le 131 vetrine chiuse CLICCA PER IL VIDEO

Via Roma è da sempre stata una delle strade principali di Palermo ma negli ultimi decenni il suo declino è stato lento ed inesorabile. Noi de ilSicilia.it abbiamo percorso tutta la via, dalla stazione centrale fino a Piazza Don Luigi Sturzo, e delle 439 vetrine, che un tempo coloravano e animavano la strada, ne abbiamo…

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.