Condividi
Avvenuta il 30 luglio

Catania, sparatoria con un morto e un ferito: fermato 27enne

giovedì 6 Luglio 2023
catania
foto di repertorio

Un giovane di 27 anni, Giovanni Pasqualino Di Benedetto, è stato fermato dalla polizia su disposizione della Procura della Repubblica di Catania nell’ambito delle indagini sulla sparatoria avvenuta il 30 luglio scorso neI rione di Nesima, in via Cantone, in cui rimasero ferite due persone, un italiano tutt’ora ricoverato in ospedale, ed un albanese, quest’ultimo deceduto il 3 luglio scorso. Di Benedetto è stato rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza.

Il gip ha convalidato l’arresto ed applicato la misura cautelare della custodia in carcere. Secondo quanto accertato, il giovane, in concorso con altre persone, sarebbe l’autore dell’omicidio e del tentato omicidio. E’ anche accusato di porto e detenzione illegale di armi. Indagini sono ancora in corso per accertare il movente della sparatoria, che sarebbe avvenuta – sottolinea la Procura – “per ragioni che allo stato sembrano potersi ricondurre a contesti illeciti”.

Gli agenti intervenuti sul posto trovarono tra le altre cose una pistola semiautomatica calibro 38, tre bossoli e cinque proiettili dello stesso calibro e per meglio chiarire la dinamica dei fatti e l’eventuale presenza di altre persone gli investigatori hanno sentito gli abitanti nella zona ed esaminato le immagini di sistemi di video sorveglianza per ricostruire le fasi precedenti al delitto.

Secondo quanto accertato, Di Benedetto, pregiudicato per rapina aggravata, estorsione e furto, sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, avrebbe esploso prima un colpi di pistola contro il giovane albanese e poi provato a sparare all’italiano, tentativo che non riuscì perchè l’arma si sarebbe inceppata. La vittima per sfuggire al giovane si lanciò dal balcone dell’appartamento al secondo piano di uno stabile. Dopo aver sparato Di Benedetto si era reso irreperibile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.