Condividi

Ha confessato il benzinaio fermato per l’omicidio dell’uomo bruciato vivo

sabato 11 Marzo 2017
PALERMO 11.03.2017 - BARBONE, GLI DANNO FUOCO MENTRE DORME ALL'INTERNO DEL CONVENTO DEI CAPPUCCINI.

Ha confessato, dopo ore di interrogatorio, l’uomo sospettato di essere l’assassino di Marcello Cimino, il barbone di 45 anni bruciato vivo la notte scorsa a Palermo, mentre dormiva sotto il portico della missione San Francesco.

Gli agenti della polizia di Stato hanno fermato un uomo sospettato di essere l’assassino di Marcello Cimino.

L’uomo si chiama Giuseppe Pecoraro, ha 45 anni come la vittima e fa il benzinaio.

L’indagato, dopo essere stato messo sotto torchio dagli agenti della Squadra mobile palermitana, avrebbe affermato di avere agito per gelosia: in pratica, il presunto omicida sospettava che la propria compagna avesse una relazione con Cimino.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.