Condividi

Cefalù, Club Med: capitaneria sequestra alcune strutture a mare

mercoledì 6 Giugno 2018
Rendering Club Med 2018

La Capitaneria di Porto nel corso di controlli nel resort Club Med a Cefalù, appena inaugurato, ha sequestrato pontili e piattaforme a mare. Normali controlli sulle strutture, che pronte per la nuova stagione, hanno mostrato delle difformità tra le concessioni rilasciate e le opere realizzate. Il sopralluogo e il successivo provvedimento di sequestro è stato coordinato dalla procura di Termini Imerese.

Il nuovo Club Med, attraverso l’avvocato della struttura alberghiera, ha già presentato un’istanza di dissequestro che sarà esaminata dalla procura. La struttura, progettata dall’architetto Carlo Rosselli su 14 ettari, è stata inaugurata domenica scorsa.

Sono stati investiti 90 milioni, ed è previsto un indotto valutato intorno ai 2 milioni e mezzo di euro. Il villaggio ha già prenotazioni per l’80 per cento dei posti, in prevalenza da Usa, Francia, Belgio, Russia, Germania, Canada, Sud Africa. L’immagine del villaggio e della Sicilia è già collocata su 33 siti web di Club Med in 14 lingue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.