Condividi

Cefalù, Club Med: capitaneria sequestra alcune strutture a mare

mercoledì 6 Giugno 2018
Rendering Club Med 2018

La Capitaneria di Porto nel corso di controlli nel resort Club Med a Cefalù, appena inaugurato, ha sequestrato pontili e piattaforme a mare. Normali controlli sulle strutture, che pronte per la nuova stagione, hanno mostrato delle difformità tra le concessioni rilasciate e le opere realizzate. Il sopralluogo e il successivo provvedimento di sequestro è stato coordinato dalla procura di Termini Imerese.

Il nuovo Club Med, attraverso l’avvocato della struttura alberghiera, ha già presentato un’istanza di dissequestro che sarà esaminata dalla procura. La struttura, progettata dall’architetto Carlo Rosselli su 14 ettari, è stata inaugurata domenica scorsa.

Sono stati investiti 90 milioni, ed è previsto un indotto valutato intorno ai 2 milioni e mezzo di euro. Il villaggio ha già prenotazioni per l’80 per cento dei posti, in prevalenza da Usa, Francia, Belgio, Russia, Germania, Canada, Sud Africa. L’immagine del villaggio e della Sicilia è già collocata su 33 siti web di Club Med in 14 lingue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it