Condividi
L'iniziativa

Centri estivi, in arrivo 600mila euro dal Comune di Palermo. Calabrò: “Impegno per inclusione sociale e tutela dei minori”

venerdì 18 Luglio 2025

Seicentomila euro per il potenziamento dei Centri Estivi 2025. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali Mimma Calabrò del Comune di Palermo.

L’amministrazione – sottolinea l’assessore – a conferma del proprio impegno a garanzia dell’inclusione sociale e della tutela dei minori anticiperà la somma attraverso risorse alternative in attesa del decreto di assegnazione ufficiale da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia”, giusto per garantire l’avvio delle attività senza ritardi“.

La selezione degli enti partner, si legge nella nota dell’assessorato, è avvenuta con una procedura a sportello, cioè fondata su criteri oggettivi e trasparenti, come l’esperienza nel settore e il coinvolgimento di minori con disabilità. Sono stati selezionati 135 enti (55 capofila), tra cui enti ecclesiastici, scuole pubbliche e paritarie. “I minori coinvolti nel progetto – dice Mimma Calabrò – sono in totale 825 di cui 185 con disabilità, pari al 22% della platea e questo a testimonianza di un’attenzione concreta verso l’inclusione, mai registrata nei precedenti avvisi“.

Le attività di questo progetto, rivolte a bambini e ragazzi tra i 3 e i 14 anni, con un focus sui soggetti più vulnerabili, è una risposta concreta ai bisogni educativi e sociali dei nostri bambini e delle loro famiglie – conclude l’assessora Mimma Calabrò -, perché “inclusione” non deve essere solo una parola slogan, ma una azione quotidiana fatta di interventi reali e accessibili a tutti“.

L’iniziativa prevede attività sportive, ludico-ricreative, sociali e culturali, promuovendo l’integrazione dei minori e il ruolo attivo delle comunità educanti locali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.