Condividi

Centri per i tamponi rapidi nelle stazioni ferroviarie da domani, uno a Palermo

venerdì 14 Maggio 2021

A partire da sabato 15 Maggio chiunque senza alcun costo, prenotazione o prescrizione medica potrà sottoporsi al tampone antigenico rapido nei centri allestiti dalla Croce Rossa Italiana in otto stazioni di altrettante città. Sono Bari Centrale, Bologna Centrale, Stazione di Cagliari, Firenze S.M.N., Palermo Centrale, Reggio Calabria Centrale, Torino Porta Nuova e Venezia Santa Lucia dove, grazie agli spazi concessi dal gruppo FS, i cittadini potranno usufruire del servizio “Come gia’ sperimentato a Roma Termini e Milano Centrale, dove si effettuano in media oltre 600 tamponi al giorno, – spiega in una nota la Cri – l’attività fornisce la possibilità a tanti, soprattutto alle persone piu’ vulnerabili, di effettuare il test gratuitamente ma, anche, a viaggiare in sicurezza”.

L’iniziativa vede impegnati operatori sanitari e volontari della Croce Rossa da Nord a Sud per uno screening sempre più capillare e accessibile che andrà avanti fino a settembre e consentirà, a pieno regime, di effettuare fino a tremila tamponi al giorno su tutto il territorio nazionale.

I costi del progetto sono sostenuti dalla Croce Rossa Italiana grazie al contributo della Commissione Europea (Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare) che, attraverso un accordo con la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha destinato 35,5 milioni di euro alle attività di screening in sette Paesi europei (Austria, Germania, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) effettuate dalle rispettive Societa’ Nazionali della Croce Rossa.

Per ulteriori informazioni clicca qui 

(FOTO WIKIPEDIA)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it